Le nostre case mobili si possono assemblare in loco ed è possibile il posizionamento in qualsiasi situazione, eliminando quindi i problemi logistici legati al trasporto e collocamento nell'area destinata.
E' possibile, su richiesta, per le metrature piu' piccole e con larghezza da 2500 realizzare una scocca interamente allestita in azienda e trasportabile in loco.
L'uso prettamente turistico della "casa mobile" non preclude il posizionamento, ove consentito, in zone destinate, quando si necessita di un ufficio, bigliettteria, magazzino, spogliatoio o comunque anche di uno spazio temporaneo pertinente ad una attività ricettiva.
|
|
La realizzazione praticamente artigianale consente di personalizzare, nelle misure, nei dettegli nonchè nella scelta dei materiali e nelle finiture anche un singolo allestimento destinato al privato oppure di realizzare e ottimizzare il tutto, quando il destinatario è direttamente l'operatore, gestore del campeggio o villaggio turistico, ecc...
Le case mobili in legno da noi realizzate rispettano le norme vigenti in materia e quindi sono installabili nei campeggi, nei villaggi turistici o nelle aree ricettive regolarmente autorizzate.
|
|
Realizzazione case mobili in legno - Edilgarden - Brescia |
L'azienda fornitrice è esente da ogni responsabilità, riguardo la compatibilità del prodotto nei confronti delle autorità competenti. Per l'installazione in aree diverse contattare preventivamente l'area tecnica del comune di appartenenza.
A) finitura esterna effetto doghe in legno orizzontale colore avorio
B) rasatura effetto intonachino colorato
Zona giorno |
Cucina mis. 2550 completa di frigo e gas con
forno e cappa aspirante |
Camera principale |
Camera matrimoniale con letto
mis. 1400 o 1600 x 2000, completo
di meccanismo, mobile a ponte |
Camera piccola |
Camera con due letti mis. 700 x 2000 o 800 x
2000 completi o a castello |
Bagno |
Mobile bagno largh. 650 con due antine,
lavabo e specchio con ripiani |
Alcuni extra su richiesta |
Blocco casetta non allineato uno all'altro e
di misure diverse |
Il pianale, le pareti e la copertura devono formare una scocca performante. Per questo utilizziamo, preferibilmente, pannelli autoportanti con paramenti in acciaio e anima isolante in schiuma poliuretanica per la realizzazione di tutta la scocca.
Le parti di giunzione sono migliori, se in legno (specialmente se interlocutorie esterno/interno). Il legno resta indiscutibilmente il miglior isolante naturale.
I serramenti infissi in pvc (almeno internamente) possono garantire migliori resistenze termiche per l'utilizzo nell'intero anno per il caldo e la condensazione avvertibile, invece, con l'uso di alluminio.
La copertura realizzata solo con pannello doppia lamiera coibentata con finitura esterna in similcoppo antichizzata in acciaio, può garantire una perfetta impermeabilità contro qualsiasi agente atmosferico e non solo. La calpestibilità è garantita anche per eventuali necessità di ispezione e manutenzione.
L'impiantistica, sia idraulica che elettrica, deve essere razionale e funzionale, un tubetto idraulico o una canaletta elettrica, se ben fatta non può certo condizionare le nostre vacanze. L'accessibilità agli impianti deve essere di facile accesso, non si sa mai...
La sobrietà e razionalità nella disposizione degli interni può a distanza gratificare chi ci abita, consentendone un uso molto disinvolto e non impegnativo; non dimentichiamoci che siamo in vacanza.
Vari comuni sponda bresciana - veronese e trentina del Lago di Garda
|
|
(1/2) Casa mobile realizzata con pannelli
sandwich in doppia lamiera coibentata effetto doghe in legno, |
|
|
|
(3) Casa mobile realizzata con pannelli
sandwich in doppia lamiera coibentata effetto doghe in legno,
con alternanza di parete con pannello acquapanel |
(4) Casa mobile realizzata con pannelli
acquapanel |
![]() |
![]() |
(5) Casa mobile realizzata con pannelli sandwich |
(6) Casa mobile realizzata con pannelli sandwich |
![]() |
![]() |
(7/8) Casa mobile realizzata con pannelli sandwich in doppia
lamiera coibentata effetto doghe in legno,
|
|
![]() |
![]() |
(9) Casa mobile realizzata con pannelli sandwich in doppia
lamiera coibentata effetto doghe in legno, |
|
![]() |
![]() |
(10) Casa mobile realizzata con pannelli acquapanel effetto intonachino, copertura in legno lamellare con pannello coibentato similcoppo, serramenti in alluminio e pedana con parapetto |
(11) Case mobili |
|
|
(12) |
(13) |
|
|
(14) |
(15) |
|
|
(16) |
(17) |
|
|
(18) |
(19) |
![]() |
![]() |
(20) | (21) |
|
|
(22) |
(23) |
|
|
(24) |
(25) |
![]() |
![]() |
(26) | (27) |
|
|
(28) |
(29) |
|
|
(30) |
(31) |
![]() |
![]() |
(32) | (33) |
|
|
(34) |
(35) |
|
|
(36) |
(37) |
![]() |
![]() |
(38) | (39) |
|
|
(40) |
(41) |
|
|
(42) |
(43) |
![]() |
![]() |
(44) | (45) |
|
|
(46) |
(47) |
|
|
(48) |
(49) |
![]() |
![]() |
(50) | (51) |
|
|
(52) |
(53) |
|
|
(54) |
(55) |
|
|
(56) |
(57) |
Personalizzazione nelle misure, nelle finiture, nei dettegli e nella scelta dei materiali...
|
|
(58) |
(59) |
|
|
(60) |
(61) |
![]() |
![]() |
(62) | (63) |